NO TOUCH 868
Sistema di sicurezza a raggi infrarossi No touch 868 senza fili, per portoni sezionali e serrande, senza contatto con l’ostacolo, conforme alle Norme EN 12453 – EN 12445. Il sistema di sicurezza No touch 868 completamente senza fili è una variante del sistema No touch 1, ed è composto da trasmettitore e ricevitore a batteria collegati via wireless alla scheda Master 868. Dotato di sistema basculante che ne agevola l’alloggiamento quando la porta è completamente chiusa,gli consente di essere installato sulla maggior parte delle automazioni per le quali è stato ideato. I braccetti trasmettitore e ricevitore, alimentati a batterie al litio, garantiscono numerose manovre e lunga durata della batteria nel tempo.
NO TOUCH 868
- NO TOUCH 868 è la prima fotocellula totalmente senza fili concepita per sostituire i bordi/coste sensibili dal bordo inferiore di porte sezionali e serrande avvolgibili ed evitare l’impatto della porta con cose o persone
- Dispositivo di sicurezza anticontatto per portoni industriali sezionali e serrande
- Meccanismo basculante brevettato con incorporata fotocellula che applicato nella parte inferiore impedisce il contatto con un eventuale ostacolo conformemente alle nuove normative Europee UNI-EN 12453 e UNI-EN 12445
- La fotocellula NO TOUCH 868 dialoga via radio con il ricevitore MASTER NO TOUCH
- MASTER NO TOUCH 868 lavora con regolatore automatico di tensione da 12÷30 Vac/dc
- La portata del segnale infrarosso del trasmettitore è regolabile a 5 o 10m
- La vita delle batterie della fotocellula è di 3 anni (con segnale infrarosso regolato a 5m)
- Sistema ad infrarosso conforme alle norme EN 12978
- Velocita max parte mobile 12m/min
- Alimentazione 2 batterie 3,6V
- Portata segnale infrarosso 5m/10m
- Frequenza radio 868,3 MHz
- Portata segnale radio 20m
- Grado di protezione IP54


Modulo di Contatto
* Campi obbligatori
Per ottenere maggiori informazioni sulle metodologie di trattamento dei tuoi dati e consensi consulta la nostra Privacy Policy.
Armas informa che tutti i dati personali inviati vengono considerati strettamente riservati.
Ai sensi dell’Art. 13 della legge 675/96 potrete, in ogni momento, avere accesso a tali dati e chiederne la cancellazione scrivendo a Armas.